Newsletter stilfibra | Non perderti mai più nulla sul mondo Stilfibra® | Iscriviti
Inizia tutto nelle piantagioni di caffè africane e sudamericane, dove viene coltivato il caffè che viene poi trasformato da produttori locali italiani. I chicchi di caffè vengono estratti dal frutto e separati dalla loro membrana protettiva, il pergamino, che diventa uno scarto di questo processo.
Il pergamino viene recuperato e sterilizzato, lavorato in microgranuli e sanificato. La fibra, grazie alla sanificazione e all’attivazione, risulta libera da metalli pesanti e batteri. Le caratteristiche benefiche sono plurime: proprietà antimicrobiche, significativa resistenza meccanica, ottima idrofobia, elevate proprietà antiossidanti, profumo caratteristico.
Per realizzare le nostre sedie in plastica riciclata Erbi Moka, Stilfibra® ha scelto un PP rigenerato caricato pergamino, che permette di ridurre la componente plastica ottenendo un materiale più naturale e profumato con ottima performance tecnica, offrendo un’esperienza di utilizzo che richiama la natura.